Centro Culturale Forges
Trasformazione architettonica con il legno di castagno: innovazione e patrimonio
La ristrutturazione dell’antico municipio di A Fonsagrada, eretto nel 1845 e in disuso dal 2015, rappresenta l’equilibrio tra conservazione del patrimonio e innovazione architettonica. Lo studio galiziano Firm Arquitectura, guidato da Daniel Gómez Magide e Adrián López Rancaño, ha trasformato questo edificio in un museo per ospitare la collezione donata dalla famiglia del fumettista Antonio Fraguas, “Forges”. L’intervento ha privilegiato il consolidamento strutturale utilizzando materiali locali, come il legno di castagno nella sua espressione più nobile ed ecologica, in quanto prodotto locale.
Parete continua in legno lamellare di castagno: precisione e alte prestazioni
La soluzione strutturale adottata nella ristrutturazione si basa sull’utilizzo di travi lamellari in castagno, un prodotto esclusivo Siero Lam. Questo prodotto, garantito dalla marcatura CE, assicura una combinazione ottimale di resistenza meccanica ed eccellenza estetica. La sua capacità di sostenere grandi luci senza supporti intermedi permette di realizzare progetti architettonici più snelli ed efficienti, ottimizzando gli elementi costruttivi senza compromettere la stabilità strutturale.
Nel cortile centrale dell’edificio, le travi in lamellare di castagno formano un sistema strutturale che ridefinisce lo spazio.
Profili in legno di castagno: efficienza energetica e durata nel tempo
Un altro elemento chiave nella ristrutturazione di questo edificio è stato l’utilizzo di profili in legno di castagno per la realizzazione degli infissi, che garantiscono stabilità dimensionale ed elevata resistenza. La loro applicazione offre prestazioni eccezionali in termini di isolamento termico ed efficienza energetica.
Grazie alla bassa trasmittanza termica del legno di castagno, le soluzioni di carpenteria sviluppate con questo materiale sono più competitive rispetto ad altri sistemi costruttivi, sia in termini economici che di sostenibilità.
Siero Lam: un punto di riferimento nel legno di castagno per l’architettura contemporanea
Con un chiaro impegno verso l’innovazione e la qualità, continuiamo a lavorare per posizionarci come punto di riferimento nel mercato del legno di castagno. I nostri prodotti ridefiniscono gli standard dell’edilizia moderna, garantendo prestazioni strutturali ed estetiche di prim’ordine in progetti architettonici di alto valore.