Casa Simbionte: Architettura in legno di prossimità
La Casa Simbionte è un innovativo cohousing, uno spazio collettivo che combina vita e lavoro in perfetta armonia con l’ambiente circostante. Realizzata interamente in legno, questa abitazione applica il concetto di simbiosi, integrando design bioclimatico e materiali naturali per creare un manufatto che interagisce con l’ambiente come un essere vivente.
Legno di Castagno: prossimità e sostenibilità
La struttura, l’isolamento, le finestre e la finitura esterna della Casa Simbionte sono stati costruiti senza ricorrere a materiali plastici né a sigillature artificiali, puntando sul legno come protagonista. Il legno di castagno di Siero Lam si distingue come materiale di prossimità, sostenibile e ideale per gli esterni. Questa scelta rafforza l’impegno per la sostenibilità e conferisce al design un carattere caldo e naturale.
Una fusione con l’ambiente
La casa incorpora una facciata in legno di castagno, che si estende anche alla copertura sotto forma di doghe ad incastro posate su listelli di legno di pino trattato con impregnanti. Questa soluzione tecnica ed estetica trasforma il tetto in una “quinta facciata”, uno spazio calpestabile che invita a una connessione diretta con la natura.
Un modello di costruzione bioclimatica
Ogni dettaglio della Casa Simbionte è stato progettato per massimizzare l’efficienza energetica e garantire una perfetta integrazione con l’ambiente circostante. Questa costruzione dimostra che è possibile creare spazi sostenibili e funzionali senza rinunciare alla bellezza e al comfort.
La Casa Simbionte è una testimonianza del potenziale del legno di prossimità, come il castagno, quale materiale nobile, versatile, durevole e rispettoso dell’ambiente.
Studio di architettura: Jesús Ágreda + Susana Velasco Arquitectos
Posizione: Sierra de Guadarrama, Madrid
Data: 2023